domenica 21 aprile 2013

domenica 7 aprile 2013

Il progetto Formativo nell'Apprendistato (CdL Mantova)

INTRO

              IL RUOLO DEL CONSULENTE DEL LAVORO NELLA PROGETTAZIONE E

                           REALIZZAZIONE DEL PERCORSO DI APPRENDISTATO


 
Il Consulente del Lavoro è invitato a essere facilitatore nell’interpretazione e applicabilità delle principali opportunità normative che dettano l’adeguamento e talvolta la spinta per un cambio culturale nel modo di condurre e trattare i rapporti di lavoro. Se prima il professionista poteva essere considerato un tecnico della relazione “datore di lavoro-lavoratore” oggi si presta a intervenire nel compimento e sviluppo della stessa nell’intento dell’ottica legislativa di dare, agli attori del contratto il ruolo di PROTAGONISTI e PROMOTORI di cambiamento, competenti nel riuscire a costruire reali percorsi di apprendimento integrando, come nel caso dell’apprendistato il saper fare alla conoscenza e alla meta-conoscenza. Questo risultato rende l’attuale apprendista quel lavoratore maturo, critico e proattivo che ogni datore di lavoro si attende dal futuro. Il corso è
stato pensato per il Consulente del Lavoro che intenda calarsi nella realtà organizzativa del proprio cliente, comprenderne i profili ad hoc che in quella realtà vengono a formarsi, supportare il suo cliente nella definizione pratica del progetto formativo sostenendolo nella messa in pratica di quegli adempimenti comunicativi e dimostrativi che il percorso di apprendistato richiede. Ogni modulo è consequenziale dell’altro e quindi è richiesta la partecipazione completa del percorso. La metodologia utilizzata è partecipativa e applicativa (laboratori esperienziali).

 

il corso per la sua natura applicativa è a numero chiuso.
Per informazioni e iscrizioni scrivere a: direzione@orientamentoconsulting.com.
Il costo di partecipazione a tutti i moduli è pari a 250 € + iva.
 

domenica 17 marzo 2013

il Coaching nello sviluppo dell'Ottimismo!



 Il nostro stile esplicativo (Adversity, Belief, Consequences) è qualcosa di più delle parole che diciamo a noi stessi quando falliamo, è un’abitudine di pensiero che apprendiamo nel corso dell’infanzia e dell’adolescenza. Il nostro stile esplicativo deriva direttamente dalla visione che abbiamo del nostro posto nel mondo: se pensiamo di essere persone di valore e meritevoli o indegne e immeritevoli.

                                 E’ ciò che ci qualifica come ottimisti o pessimisti.

              Un’ orientamento stabile pessimistico è il lasciapassare per un’anima e un corpo votati alla sofferenza, alla rinuncia, al senso di colpa. Toglie vitalità e speranza. E’ un colpo persistente e continuo all’autostima!

                                                                                 ******

Quota di partecipazione 50 € (iva esclusa)


Il gruppo sarà attivato con un minimo di otto e un massimo di dieci partecipanti. ISCRIZIONI APERTE!  info al 3492866139







lunedì 11 febbraio 2013

ecco arrivato il link



Se hai voglia di seguirmi in questa presentazione puoi farlo cliccando su questo link:


Le iscrizioni al percorso di Coaching Permanente su Autostima e Atteggiamento Positivo (Martin Seligman) sono aperte. 



Il primo giorno del calendario è il  
25 febbraio 2013 ore 19.30

Verona, Via Magellano 8

Quando gli imprevisti frenano le attività....(già preparate)

Cari partecipanti, amici clienti e conoscenti….
 Anche per oggi questo splendido manto nevoso rende difficile l’arrivo di molti e sono convinta che non sia mai positivo voler cambiare gli eventi imprevisti tanto più quando sono avversi.

Ma come detto…non ci arrendiamo.

Dalle ore 18.30 di stasera,
così come programmato sarò su
youtube

(grazie alla tecnologia)

per presentarvi lo stesso seminario che vi avrei proposto questa sera.
SEGUITEMI con lo stesso interesse e staremo in compagnia a distanza….io ci sarò e ci metterò lo stesso impegno e entusiasmo di sempre….

Buona partecipazione e a presto con i feedback!!

Neve fresca e soffice per tutti…








domenica 21 ottobre 2012


Le nuove frontiere della Leadership

Lean Thinking: attraversare il “blackout economico”

grazie a Leader Umili!

 

Molti pensano che per ottenere più efficienza in azienda servano più soldi. In realtà serve cervello, altrimenti con i sistemi tradizionali molte imprese non possono sopravvivere alla recessione. Bisogna essere disposti a cambiare, a rompere degli schemi, cominciando dal top management. E che il metodo funzioni anche nelle piccole e medie imprese. Ci vuole stile, volontà e cuore.  Non tutti sono disposti a farlo, solo i forti posso essere umili(Masaaki Imai)

Il compito di ogni leader oggi e' quello di saper muovere le corde motivazionali per rendere attivo, intraprendente e protagonista il proprio gruppo di lavoro. Mentre l'intelligenza tecnico specialistica si apprende per competenza ed esperienza, quella EMOTIVA si apprende per scelta quando si decide di voler assegnare fiducia ai veri protagonisti della squadra: i giocatori. L'intelligenza emotiva mette in luce chi tende a rimanere in ombra grazie alla nuova virtù del leader sapiente: l’Umiltà! 

 

 

INTELLIGENZA EMOTIVA NELLA MENTE E NEL CUORE DELLA LEADERSHIP!


Verona, Via Magellano 8

5 NOVEMBRE—12 NOVEMBRE 2012

dalle ore 17.00 alle 20.00

Quota di partecipazione: 80 + iva
 
ISCRIZIONI APERTE - INFO 3492866139

 


 

mercoledì 29 agosto 2012

DIAMOCI UNA MOSSA....


RE-INVENTIAMOCI IL LAVORO!

L’epoca in cui il lavoro era un diritto a disposizione del cittadino sembra ormai essere al suo epilogo. Ciò che esisteva era frutto di molte variabili tra cui l’intraprendenza di chi sapeve interpretare i bisogni di una società e ne creava quindi prodotti e servizi Per troppi anni siamo stati indispensabili ad un sistema che richiedeva dedizione, presenza, fidelizzazione e capacità. Un po’ ci siamo adagiati nel rispondere ad una richiesta di prestazione diversamente dal momento attuale dove riesce chi si “re-inventa”.
La parola d’ordine per i molti giovani che si apprestano a DISEGNARE il proprio futuro è “IMMAGINAZIONE”.
Dove può arrivare l’immaginazione è troppo sottovalutato.
Fatto è che oggi lavora chi il lavoro se lo CREA.
Le competenze da affinare per ridare forma ad un’epoca che sembra smarrita sono legate alla creatività, alla fantasia, alla lungimiranza, all’osservazione, all’intuizione, all’auto-imprenditorialità.
Dobbiamo SVEGLIARCI dal torpore di questa attesa frustrante e debilitante e DANZARE con l’incertezza! Servono coraggio e fiducia, energia e determinazione, allenamento e azione.



Vieni ad allenarti con il “PROGETTO ACQUERELLO” per dipingere il tuo futuro!
Laboratori di Coaching e Orientamento al Lavoro per giovani e adulti con la tecnica del coaching.
Verona, Via Magellano 8 il Lunedì dalle 17.00 alle 18.30
Villafranca presso il “Centro Olistico Il Soffio”
Ottobre/Dicembre 2012
Informazioni al 3492866139: dott.ssa Rosella Egione, Professional Coach e Orientatore